Descrizione Progetto
IL GRANDE GIGANTE ADDORMENTATO CHE DOMINA LA RIVIERA DEL CORALLO
IL PROMONTORIO DI CAPO CACCIA
L’imponente promontorio che si staglia ad Ovest di Alghero è Capo Caccia, conosciuto anche come “il gigante addormentato”, un massiccio di roccia calcarea che racchiude il golfo di Porto Conte.
Da questo impressionante promontorio si possono scorgere l’ampio golfo di Alghero e la vicina isola della Foradada, fra i panorami più belli, suggestivi, ammirati e invidiati dell’isola.
Tutta la zona di Capo Caccia è stata dichiarata oasi permanente di protezione faunistica, per la grande varietà di animali presenti. Attualmente, su tutta l’intera area, insistono sia l’Area naturale marina protetta Capo Caccia – Isola Piana, riserva marina, che il Parco di Porto Conte, parco regionale terrestre, con fauna e flora uniche, come ad esempio l’imponente grifone.
Il grande “gigante addormentato” è conosciuto anche per la presenza di molte grotte marine nella parte inferiore del promontorio, alcune sommerse solo in parte, altre completamente: le grotte di Nettuno, famosissime e frequentatissime, la Grotta di Nereo, dedicata al padre delle ninfe nereidi, e considerata la più vasta grotta marina sommersa di tutto il Mediterraneo, la Grotta della Madonnina, la Grotta del Sifone, la Grotta del Tunnel, la Grotta dei Portici o di Punta Salinetto, la Grotta del Belvedere o del Soffio (parte sommersa), rendono Capo Caccia estremamente affascinante e invitante per gli appassionati di immersioni e speleologia.
Percorrendo la strada che porta fino a Capo Caccia si arriva ad un belvedere dal quale si può scorgere un bellissimo panorama, sia guardando verso la baia di Porto Conte, ma anche affacciandosi verso il mare aperto, dove spunta l’isola della Foradada.